Edizione 2024-2025 Presepi FVG

DA BETLEMME A PROSSENICCO

Ad accogliere il visitatore un caratteristico presepe all'aperto, realizzato con sagome in legno a grandezza naturale rappresentanti le figure tipiche della tradizione, disegnate e realizzate da appassionati locali. L’opera viene ospitata nel borgo naturalistico di Prossenicco, nel contesto della piazza all'ingresso del paese.
La chiesa invece ospita un presepe storico, composto da statue in gesso restaurate a cura dei volontari della Pro Loco. Infine una rassegna di opere presepiali di varia fattura è accolta negli spazi del Museo della Civiltà contadina, presso l'ex canonica, e lungo le vie del paese, all'esterno delle abitazioni e negli angoli più caratteristici.

Quando

Dall'8 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025

Presepi all'aperto
sempre visitabili

Presepe nella chiesa
Domenica e festivi ore 10.00 - 17.00

Presepi in museo
tutti i giorni ore 10.00 - 17.00

Note aggiuntive

Viabilità
Viabilità non idonea al transito di mezzi di grandi dimensioni, solo mezzi a passo corto (max 8 metri)

Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato

Presepi all'aperto

Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato

Presepi nella chiesa e in museo

Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
Sono disponibili in loco servizi igienici

All'interno del museo

L’accesso è consentito agli animali domestici

Escluso i presepi nella chiesa e nel museo

Info