Edizione 2022-2023 Presepi FVG

Concorso Scuole

Concorso Presepi "UN NATALE DI PACE 2022"
nelle Scuole Primarie e dell'Infanzia FVG


A CHI È RIVOLTO
Il Concorso è aperto ad alunni, insegnanti e famiglie delle Scuole Primarie e dell’Infanzia del Friuli Venezia Giulia

OBIETTIVO
Tramandare l’antica tradizione del presepe alle nuove generazioni e far riflettere sul vero senso del Natale, in un clima di creatività e collaborazione tra bambini, insegnanti, famiglie e territorio.

AMBITI DI SVILUPPO
Allestimento di un Presepe nella scuola o in altro luogo pubblico sul tema UN NATALE DI PACE con inserimento del progetto presepiale nei programmi annuali interdisciplinari, con il coinvolgimento di una o più classi, con la collaborazione di famiglie, enti e associazioni del territorio, con l’uso di materiali naturali e/o riciclati.

REGOLAMENTO CONCORSO 2022

Parte integrante del progetto Presepi FVG è costituito dal Concorso Presepi nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia regionali: dal 2005 il Concorso ha coinvolto ogni anno un numero sempre maggiore di scuole, superando complessivamente i 350 istituti partecipanti.

Il contest, lanciato inizialmente in collaborazione con la Pro Loco Moggese di Moggio Udinese, è ora interamente gestito dall’UNPLI Friuli Venezia Giulia - Comitato Regionale Pro Loco con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Società Filologica Friulana e il contributo di Civibank.

Ampio spazio al Concorso è dedicato dal settimanale IL FRIULI, che ha creato anche un premio speciale offerto alla scuola che ha ricevuto più voti attraverso coupon cartacei e voti on line sul sito www.ilfriuli.it.

Il progetto consiste nella creazione di opere presepiali e, dal 2020 al 2022, elaborati grafici e testuali ispirati alla Natività.

Il messaggio che si vuole trasmettere è quello universale di amore, perdono, pace e solidarietà. Lo scopo di questa iniziativa è quello di tramandare l’antica tradizione del presepe alla nuove generazioni e far riflettere sul vero senso del Natale in un clima di creatività e collaborazione tra bambini, insegnanti e famiglie.

Difficile per la giuria stabilire ogni anno una graduatoria: tutte le opere sono uniche, originali e meritevoli, vi si deduce lavoro, riflessione, impegno. Ma pur sempre di contest si tratta: le scuole vincitrici vengono premiate con un buono acquisto di materiale didattico offerto da Civibank e con delle preziose pubblicazioni fornite dalla Società Filologica Friulana.

A tutti i partecipanti viene consegnato un attestato di partecipazione. La cerimonia di consegna dei premi, in passato ospitata presso l’Auditorium della Regione a Udine, si svolge dal 2022 presso le singole scuole vincitrici, con il coinvolgimento diretto di tutti gli alunni e degli enti e associazioni del territorio di riferimento.


Tutti i progetti rientranti nell’iniziativa PRESEPI FVG sono realizzati a cura dell’UNPLI Friuli Venezia Giulia - Comitato Regionale Pro Loco, con il sostegno della Fondazione Friuli, il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Consiglio Regionale, la collaborazione dell’Agenzia regionale PromoTurismoFVG, di ERPAC FVG-Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio, della Società Filologica Friulana, di Messaggero Veneto, del Gruppo Presepisti Friulani e degli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale, nonché con il contributo di Civibank. Media partner Il Friuli, Telefriuli e Radio Punto Zero.