Edizione 2025-2026 Presepi FVG

28^ ED. BORGHI & PRESEPI

La rassegna “Borghi & Presepi” ormai da diversi anni accompagna il periodo natalizio di Stevenà nell’ambito della manifestazione “SteveNàtale”, con l’esposizione di una sessantina di presepi posizionati nelle diverse borgate del paese. Le opere presepiali sono a cura delle famiglie, di associazioni locali e degli studenti delle scuole coinvolte e sono realizzate con le tecniche e i materiali più svariati. La visita è suddivisa in tre diversi percorsi, ben segnalati e contraddistinti da tre colori differenti, minuziosamente addobbati, che guidano i visitatori in una suggestiva passeggiata nella magica atmosfera delle Festività, alla scoperta di tutti gli angoli più nascosti della frazione.
In programma diverse iniziative di animazione:

- Venerdì 5 dicembre ore 18.30 in Piazza Carmine, accensione dell'albero di Natale e delle Luminarie, al termine arrivo di San Nicolò accompagnato dall'asinello;
- Lunedì 8 dicembre ore 14.00 "Inaugurazione" presso Villa Frova, con consegna di un riconoscimento ai partecipanti della rassegna e concerto del Coro ANA di Vittorio Veneto;
- Domenica 14 dicembre dalle 9.00 alle 18.00 "Mercatini di Natale in Piazza", con stand enogastronomici, musica con il Coro Gospel Saint Lucy Gospel Choir & Sand of Gospel" e animazioni per bambini;

Quando

Dall'8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

Sempre visitabile

Note aggiuntive

Visite guidate
Si effettuano visite guidate gratuite (italiano) per gruppi da 15 a 50 persone previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO
Esclusi i giorni 13, 14, 25, 26 dicembre 2025

Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman presso il cimitero di Stevenà (300 metri dal centro)

È presente un servizio di reception

Dal 1° al 6 gennaio 2026 apertura di una casetta info point/ristoro in Piazza Carmine a cura della Pro Loco.

Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato
Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità

E' previsto un dislivello di almeno 50 metri su strade asfaltate

Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
L’accesso è consentito agli animali domestici

Recensioni (0)

Nessuna recensione ancora. Sii il primo a lasciarne una!


Lascia una recensione

Seleziona la tua valutazione da 1 a 5 stelle
Usa le frecce ← → per selezionare il voto con la tastiera