La 19^ edizione del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro rende omaggio ai mosaici paleocristiani di Aquileia
Il tema di questa edizione trae libera ispirazione dai mosaici teodoriani della Basilica di Aquileia e intende accennare per figuras alle multiformi origini del Cristianesimo nei territori dell'aquileiese e dell'alto Adriatico. Un tema di grande fascino e di forte impatto, dunque, che si è tradotto in un percorso sospeso tra storia e leggenda e che ha trovato espressione nel concorso di differenti linguaggi artistici: accanto alle irrinunciabili sculture di sabbia, quest'anno frutto di un lungo studio progettuale curato da Lara Gonzo e dal Maestro Mario Vittadello, si potranno infatti ammirare alcune opere che utilizzano media differenti, tra cui una grande videoinstallazione digitale immersiva.
Ricordiamo che sul sito presepelignano.it è possibile ammirare la gallery con le immagini delle precedenti edizioni del presepe e ascoltare l'audioguida gratuita dell'edizione 2022.