Edizione 2022-2023 Presepi FVG

19^ ED. PRESEPE DI SABBIA DI LIGNANO SABBIADORO
Tessere d'infinito: storie e leggende del primo Cristianesimo aquileiese

La 19^ edizione del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro rende omaggio ai mosaici paleocristiani di Aquileia

Il tema di questa edizione trae libera ispirazione dai mosaici teodoriani della Basilica di Aquileia e intende accennare per figuras alle multiformi origini del Cristianesimo nei territori dell'aquileiese e dell'alto Adriatico. Un tema di grande fascino e di forte impatto, dunque, che si è tradotto in un percorso sospeso tra storia e leggenda e che ha trovato espressione nel concorso di differenti linguaggi artistici: accanto alle irrinunciabili sculture di sabbia, quest'anno frutto di un lungo studio progettuale curato da Lara Gonzo e dal Maestro Mario Vittadello, si potranno infatti ammirare alcune opere che utilizzano media differenti, tra cui una grande videoinstallazione digitale immersiva.

Ricordiamo che sul sito presepelignano.it è possibile ammirare la gallery con le immagini delle precedenti edizioni del presepe e ascoltare l'audioguida gratuita dell'edizione 2022.

Quando

Dall'8 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023

Dall'8 all'11 dicembre 2022
ore 10.00 - 18.00

Dal 12 al 16 dicembre 2022
ore 14.00 - 18.00

Dal 17 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
tutti i giorni ore 10.00 - 18.00
Domenica 25 dicembre 2022 ore 14.00 - 18.00

Dal 14 gennaio al 5 febbraio 2023
Sabato ore 14.00 - 18.00
Domenica ore 10.00 - 18.00

Note aggiuntive

Viabilità
Durante le festività le vie del centro saranno interdette al traffico veicolare
Possibilità di parcheggio per pullman a circa 300 metri dal Tendone del Presepe di Sabbia

Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero e contingentato del pubblico

Per garantire la migliore organizzazione possibile, per gruppi organizzati e pullman si consiglia di inviare
una e-mail a presepesabbialignano@gmail.com indicando giornata, orario e numero persone

Inclusività evento
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Sono disponibili in loco servizi igienici e servizi igienici con dotazioni per persone con disabilità
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’accesso è consentito agli animali domestici

Cani al guinzaglio

Info
Associazione Dome Aghe e Savalon d'Aur

Mario Montrone 339 7485334

mario.montrone@lignano.it