Cordovado fa parte dal 2004 dei borghi più belli d'Italia, con i suoi angoli pieni di storia e poesia, citati anche dal Nievo e da Pasolini. In questo pregiato contesto, il prato che fa da cornice al Santuario della Madonna delle Grazie (gioiello barocco del Friuli Venezia Giulia) e a Palazzo Cecchini, ospita il Presepe bianco, realizzato dagli Artisti Cordovadesi. L'idea di realizzarlo è nata dal desiderio di trasmettere l'essenza del messaggio della Natività con un'opera che andasse ad inserirsi in quell'angolo di poesia in maniera delicata, ma che lasciasse nel contempo trasparire l'anima delle sagome bianche realizzate in legno a grandezza naturale. Ogni sagoma cela infatti la figura di uno dei componenti del Gruppo Artisti. La neve infine dà il tocco finale per una magica atmosfera.
I PRESEPI DI CORDOVADO
Il Presepe bianco di Piazza Cecchini
Dal 15 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025
Sempre visitabile
Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman presso l'ex latteria in Piazza Cecchini, 10
Siamo in una stalla, una stalla famosa, e quei due animali sono proprio loro: l'Asino e il Bue, con tanto di coda e orecchie. Da più di duemila anni tengono aperte le porte della loro casa e scaldano esseri umani grandi e piccini raccontando loro storie, belle e antiche. Racconto dopo racconto, Asino e Bue si accorgono che ogni parola detta, ogni personaggio evocato, pur così antico e famoso, non sempre viene riconosciuto dai piccoli spettatori che li circondano. È l'occasione quindi per tornare alle basi, per spiegare tutto daccapo, giocando con le parole e trovando modi originali e divertenti per far conoscere tutto, o quasi, di quel gran mistero. Partendo dalle cose più semplici, dall'ABC, per costruire, assieme, un alfabeto del Natale.
Teatro Telaio con Pietro Mazzoldi
Regia di Angelo Facchetti
Auditorium "Fabio Tondat" di Palazzo Marcuzzi
Via Roma, 9
Venerdì 27 dicembre 2024 ore 17.00
50 minuti
Bambini dai 4 anni
Manuela Favot 0434 1689807
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.