Edizione 2024-2025 Presepi FVG

ESPOSIZIONE DELLO STORICO PRESEPE ANIMATO DI PERTEOLE

Una storia che inizia negli anni Venti del secolo scorso, cento anni di storia, passione e fede di generazioni divisi in tre distinti periodi storici di rappresentazioni. L'ultimo, iniziato nel 1968, è il risultato di anni di continua evoluzione tecnica e artistica e offre ai visitatori un paesaggio palestinese di duemila anni fa, con oltre un centinaio di animazioni in miniatura che emulano mestieri e scene di vita di quei tempi.
Pregevoli i riferimenti storici quali il "Censimento" e il "Cielo", costruito seguendo la mappa delle stelle posizionate esattamente come si vedevano dalla Palestina quando nacque Gesù. Si notano le varie costellazioni e la "Congiunzione di Giove e Saturno nella costellazione dei Pesci", interpretata e seguita dai Re Magi.
Un ciclo di luci e suoni accompagna le fasi della giornata e l'incantevole notte con preciso sincronismo.

Per l'edizione Natale 2024 sarà a disposizione dei visitatori e di quanti ne fossero interessati una pubblicazione, che racconta con foto e testi un secolo di tradizione paesana nell'allestimento del presepe animato e la sua evoluzione storica e tecnica. Il volume verrà presentato Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 15.00 presso la Chiesa parrocchiale di San Tommaso Apostolo a Perteole, adiacente alla sala dove si trova il presepe.

Quando

Dal 22 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025

Domeniche e festivi (per tutto il periodo)
ore 10.30 - 12.00 e 14.00 - 19.00

Feriali (dal 23 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025)
ore 14.00 - 19.00

Note aggiuntive

Offerta libera

Visite guidate
Si effettuano visite guidate (italiano) per gruppi a partire da 15 persone (con turni da massimo 20 persone cadauno), anche fuori dagli orari di apertura al pubblico, previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

È presente un servizio di reception

Servizio di accoglienza durante gli orari di apertura al pubblico

Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato

Numero massimo di persone consentito per ogni accesso: 20

Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa

Si rileva la presenza di barriere architettoniche che impediscono l'accesso di passeggini e carrozzine all'interno della sala espositiva

Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
Sono disponibili in loco servizi igienici
Info
Associazione Amici del Presepe animato di Perteole

Maurizio Politti 0431 998954 - 349 0569736

polittima@yahoo.it

http://www.presepeperteole.it