Edizione 2024-2025 Presepi FVG

NATALE A SUTRIO
Borghi e Presepi

Rassegna itinerante di presepi artigianali, ambientata nelle borgate di Sutrio, lungo un percorso alla riscoperta di cortili, loggiati e cantine delle case più caratteristiche del paese. Quest'anno il percorso si arricchisce, con la presenza del mercatino dell'artigianato e numerose attività di animazione collaterali, laboratori natalizi, spettacoli di intrattenimento per bambini e l'accensione del Falò della Solidarietà a scopo benefico.

Degno di nota il Presepe di Teno, realizzato in trent’anni di lavoro interamente dal maestro artigiano Gaudenzio Straulino, detto appunto “Teno”. Costruire il presepe era per lui un’opera che univa creatività, bellezza artigianale e religiosità. Il suo amato paese fa da corona alla capanna: la vita del piccolo borgo è così ben documentata, e con tale freschezza e ricchezza di particolari, che il presepe di per sé potrebbe considerarsi un vero museo delle arti e delle tradizioni popolari. Un lavoro che lascia sbalorditi per esattezza e precisione di esecuzione, mantenuto vivo da una continua attenzione e riqualificazione da parte della Pro Loco Sutrio.

Un ulteriore gioiello impreziosisce la rassegna: le 18 statue che compongono il "Presepe del Vaticano" (l'opera artistica realizzata da 11 maestri scultori del legno della nostra regione che ha arredato il cuore di Piazza San Pietro in Vaticano nel Natale 2022) accoglieranno i visitatori nel centro storico del paese.

Quando

Dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

6-8 / 13-15 dicembre 2024
Dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
tutti i giorni ore 10.00 - 12.00 e 14.00 - 19.00

Mercoledì 25 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025 ore 14.00 - 19.00

Note aggiuntive

Visite guidate
Si effettuano visite guidate a pagamento (italiano) per singoli e gruppi previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Costo:
Fino a 15 persone: euro 30,00
Oltre le 15 persone: euro 2,00/persona
Gratuito: guide, autisti, accompagnatori
Scolaresche: rivolgersi ai contatti riportati nelle INFO

Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman in Viale Europa Unita e Via Linussio
Accesso non consentito con i mezzi in Via Roma

È presente un servizio di reception

Presso la sede della Pro Loco Sutrio in Via Linussio, 1

Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato

Rassegna presepi lungo le vie del centro

Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato

Presepe di Teno

Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
L’accesso è consentito agli animali domestici

Nei locali al chiuso solo cani di piccola taglia al guinzaglio

Attività specifiche per famiglie con bambini

Descrizione attività:

Percorso a 24 tappe dislocate tra Sutrio, Priola e Noiaris, con partenza e arrivo alla Casetta del Tè presso il Cason dei Boscadors, dove si ritira la mappa. Ogni tappa propone qualcosa da annusare, toccare, assaggiare e guardare, in ognuna vi si trova un timbro da applicare per completare la cartolina ricordo del Natale a Sutrio, allegata alla mappa. Un vero e proprio itinerario esperienziale, al termine del quale sarà offerto un omaggio da personalizzare.

Luogo di svolgimento:

Sutrio capoluogo e frazioni di Priola e Noiaris

Giornate e orari di svolgimento:

6 - 8 / 13 - 15 dicembre 2024
Dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
ore 10.00 - 12.00 e 14.00 - 19.00

Mercoledì 25 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025
ore 14.00 - 19.00

Durata della sessione dell'attività:

Attività libera

Fascia d'età dei bambini:

Percorso adatto a tutti (bambini dai 4 anni)

Vi è possibile l'accesso con il passeggino
I bambini devono essere accompagnati
Indicazioni per la partecipazione

Il percorso si estende lungo tutta la municipalità, è consigliato un abbigliamento comodo e caldo, poiché tutte le tappe sono all'aperto. I punti più distanti possono essere raggiunti in auto

Ingresso gratuito
Prenotazione non prevista

Descrizione attività:

Laboratori creativi a tema natalizio e non solo, dove i bambini realizzeranno piccoli manufatti in diversi materiali, prediligendo quelli naturali come legno, pigne, quelli tessili e di riuso.

Luogo di svolgimento:

"Salotto Paese"
c/o Sala polifunzionale
Via Roma, 35/A

Giornate e orari di svolgimento:

Sabato 7 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Addobbiamo l'albero di Natale" a cura di Associazione Spazio Famiglia
Costo: euro 5,00/persona

Domenica 8 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Un cuore di lana" a cura di Daniela Cargnelutti
Costo: euro 5,00/persona

Venerdì 13 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Creiamo e decoriamo un sapone naturale"
Costo: euro 5,00/persona

Sabato 14 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Realizziamo una ghirlanda natalizia con i doni del bosco" a cura di Ursula Puntel
Costo: euro 5,00/persona

Domenica 15 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Decoriamo la casetta di Pan di Zenzero" a cura di Chiara Selenati, a seguire shooting per famiglie a tema natalizio con Foto Livio
In collaborazione con Visit Zoncolan
Costo: euro 20,00/persona

Venerdì 20 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Decora con il pirografo un segnalibro personalizzato" a cura di Lora Morocutti
Costo: euro 5,00/persona

Sabato 21 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Crea il tuo presepe con il legno e il materiale di riciclo" a cura di Antonella Moro
Costo: euro 5,00/persona

Domenica 22 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Realizza il tuo Babbo Natale" a cura di Picjots
Costo: euro 5,00/persona

Lunedì 23 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Decora con il pirografo un segnalibro personalizzato" a cura di Lora Morocutti
Costo: euro 5.00/persona

Martedì 24 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Addobbi creativi con la lana: rendi unico il tuo albero di Natale" a cura di Antonella Moro
Costo: euro 5,00/persona

Venerdì 27 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Pensieri e auguri per il nuovo anno in forma di...mosaico" a cura di Antonella Cappelletti e Tiziana Beltramini
Costo: euro 5,00/persona

Sabato 28 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Prepariamo un biglietto di auguri con i doni del bosco" a cura di Ursula Puntel
Costo: euro 5,00/persona

Domenica 29 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Creiamo un folletto porta fortuna per il nuovo anno" a cura di Picjots
Costo: euro 5,00/persona

Lunedì 30 dicembre 2024 ore 15.00 - 18.00
"Lo gnomo del bosco: laboratorio creativo" a cura di Daniela Cargnelutti
Costo: euro 5,00/persona

Giovedì 2 gennaio 2025 ore 15.00 - 18.00
"Creiamo e decoriamo un sapone artigianale" a cura di Antonella Morassi
Costo: euro 5,00/persona

Venerdì 3 gennaio 2025 ore 15.00 - 18.00
"Realizziamo un kit goloso per cioccolata calda" a cura di Chiara Selenati
Costo: euro 5,00/persona

Sabato 4 gennaio 2025 ore 15.00 - 18.00
"La Befana vien di notte: laboratorio di mosaico a tema" a cura di Antonella Cappelletti e Tiziana Beltramini
Costo: euro 5,00/persona

Durata della sessione dell'attività:

3 ore

Fascia d'età dei bambini:

Bambini dai 5 agli 11 anni

Vi è possibile l'accesso con il passeggino
I bambini devono essere accompagnati
Indicazioni per la partecipazione

Bambini accompagnati fino agli 8 anni
La partecipazione è libera e si può prendere parte ai laboratori in ogni momento durante la loro durata

Ingresso a pagamento

euro 5,00/persona per tutti i laboratori
escluso il laboratorio di Sabato 14 dicembre 2024 (euro 20,00/persona)

Promozione
Vuoi partecipare a più laboratori? Richiedi all'ufficio della Pro Loco la tessera a euro 25,00 che permette di accedere a 6 laboratori. Ogni 5 laboratori uno in omaggio!
Rimane escluso dalla promozione il laboratorio di Domenica 15 dicembre 2024 "Decoriamo la casetta di Pan di Zenzero"

Prenotazione non prevista

Escluso il laboratorio di Domenica 15 dicembre 2024
"Decoriamo la casetta di Pan di Zenzero"
per il quale è richiesta la prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: 0433 778921 / visitzoncolan.com