Edizione 2025-2026 Presepi FVG

IL PRESEPIO DI MOSAICO 2025

Questo progetto rinnova una storica identità culturale e valorizza un comparto artigiano di eccellenza, vanto della Regione Friuli Venezia Giulia. Il mosaico è un'arte preziosa che richiede tempo e meditazione, ma in grado di mostrare grande offerta di percezione estetica, e perciò ben si presta ad opere di grande attrattività. Le figure del presepio, rivestite in mosaico fronte retro dallo splendore di ori e smalti di vetro colorati, collocate nello spazio verde della Piazza Duomo della città di Spilimbergo, compongono un'opera unica al mondo e offrono incantevole scenografia in uno spazio urbano di pregio, tra i maggiori edifici storici medievali e rinascimentali del borgo antico.

Il Presepio di Mosaico ha due sedi per questo Natale, a Spilimbergo si potranno ammirare 30 figure tra cui la Sacra Famiglia e gli angioletti musicanti, mentre a Sesto al Reghena, in occasione dell'anno giubilare, accanto all'Abbazia Santa Maria in Silvis, saranno esposte le restanti 20 opere, come le figure dei Re Magi e le virtù teologali. https://presepifvg.it/presepi/303/

-

Hai visitato questo Presepe?
Facci sapere cosa ne pensi, compila il
Questionario di Gradimento

Quando

Dal 7 dicembre 2025 all'8 febbraio 2026

Sempre visitabile

Inaugurazione
Domenica 7 dicembre 2025 alle ore 16.30

Note aggiuntive

Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman presso il parcheggio pubblico gratuito a 450 metri da Piazza Duomo
(Via Udine n. 6, rif. Area Sosta Camper)

Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato
Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
Attività specifiche per famiglie con bambini

Descrizione attività:

Visite guidate al presepe dedicate ai più piccoli, per conoscere con un linguaggio adatto a loro, il magico mondo dell'arte musiva

Luogo di svolgimento:

Piazza Duomo

Giornate e orari di svolgimento:

Su prenotazione

Durata della sessione dell'attività:

30 minuti circa

Fascia d'età dei bambini:

Dai 6 ai 12 anni

I bambini devono essere accompagnati
Ingresso a pagamento

Offerta libera

Prenotazione obbligatoria

Alessandro Serena 347 7165067

Numero massimo di partecipanti: 15
Info
Fondazione Cultura Imago Musiva ETS

Recensioni (0)

Nessuna recensione ancora. Sii il primo a lasciarne una!


Lascia una recensione

Seleziona la tua valutazione da 1 a 5 stelle
Usa le frecce ← → per selezionare il voto con la tastiera