Edizione 2025-2026 Presepi FVG

45^ ED. PRESEPIO IN MOVIMENTO
“STORICO CON VOCE NARRANTE”
E MOSTRA PRESEPI A SELZ

Esposizione del famoso e originale Presepio in Movimento "Storico con Voce Narrante", realizzato artigianalmente dal Signor Corrado Gon in oltre quarant'anni di lavoro: ben 500 figure animate azionate da un unico motore, a mettere in scena le atmosfere e le usanze del tempo di Gesù. Un'opera unica nel suo genere, un vero e proprio presepio da Guinness!
Gon iniziò a costruirlo nel lontano 1981 - dopo le prime prove avviate dal 1979 - quando all’età di 14 anni realizzò le prime pecore azionate dal motore di una fonovaligia! Col passare degli anni sono aumentati la superficie (oltre 16 metri quadri), le innovazioni paesaggistiche, le figure (dai 5 ai 12 cm di altezza) e i movimenti meccanici.
Il presepe è una riproduzione storica in scala nel rispetto delle proporzioni, una ricostruzione fedele in miniatura della Palestina, dei luoghi di Gesù e delle attività che facevano parte della vita quotidiana di allora; al centro la Natività, il tutto allietato da un sottofondo di suggestive musiche sacre e da una voce narrante ad illustrare i principali avvenimenti legati al Sacro Evento e alla vita di Gesù.
Novità di questa edizione 2025 l'aggiunta di 10 figure animate, oltre a nuovi paesaggi e alcune abitazioni tipiche.
Dal 2023 il presepe è inserito nella Mappa Nazionale dei Presepi Storici permanenti di Italia, che rientra a sua volta nell'Universalis Federatio Praesepistica - Federazione Mondiale degli Amici dei Presepi.

Adiacente al presepio storico, la mostra a tema presepiale intitolata "L'Arte presepiale in movimento e non solo", un'esposizione di oltre 70 pezzi tra statue e raffigurazioni dell'epoca, alcuni assolutamente inediti.

Viene promossa inoltre la nona edizione dell’iniziativa “Ripresepiamo 2025-2026. Salviamo una tradizione antica”, attraverso la quale è possibile contattare l’artista per donare – anziché gettarle via – le vecchie statuine non più utilizzate, per dare loro una nuova vita in occasione di mostre, rassegne presepiali e altre attività a tema.

L'autore del presepe, il signor Corrado, dedica il suo presepe in movimento alla memoria del padre Nevio, scomparso il 1° novembre 2024, per averlo sempre aiutato, sostenuto e per aver sempre creduto in lui e nella realizzazione di questa grande opera in continua evoluzione.

Quando

Dal 14 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026

Dal 14 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
tutti i giorni ore 10.30 - 12.00 e 14.30 - 17.30

Dal 7 all'11 gennaio 2026
Feriali ore 14.30 - 17.30
Festivi ore 10.30 - 12.00 e 14.30 - 17.30

Anteprima per comitive / emittenti / enti
da Domenica 7 dicembre 2025 previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Note aggiuntive

Visite guidate
Si effettuano visite guidate gratuite (italiano, tedesco, inglese, sloveno, rumeno) per gruppi fino a 25 persone (entrata a scaglioni di 25 persone alla volta) previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Viabilità
Possibilità di scarico e carico passeggeri fronte chiesa
Possibilità di parcheggio per pullman nella piazzetta situata a 150 metri dalla sede presepiale, con possibilità di manovra

È presente un servizio di reception

Servizio di accoglienza durante gli orari di apertura del presepe e della mostra al pubblico

Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato

Numero massimo di persone consentito per ogni accesso: 25

Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa

Parcheggio disabili antistante la chiesa

L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
L’accesso è consentito agli animali domestici

Animali al guinzaglio

Info

Corrado Gon 345 4044570 (chiamate e Whatsapp, tutti i giorni ore 11.00 - 18.30)

Recensioni (0)

Nessuna recensione ancora. Sii il primo a lasciarne una!


Lascia una recensione

Seleziona la tua valutazione da 1 a 5 stelle
Usa le frecce ← → per selezionare il voto con la tastiera