Durante il periodo natalizio, i presepi realizzati dai cittadini illuminano la bellezza di Sappada, regalando una magica atmosfera a tutto il paese.
I presepi, come simbolo di rinascita, vengono creati utilizzando elementi naturali e originali, come corteccia, pigne, fieno, rami, bottiglie, sassi, panno...
All'esterno delle abitazioni, nelle Borgate antiche, a Cima Sappada ma anche lungo il centro del paese, presepi di ogni misura e forma fanno bella mostra di sé durante il giorno, ma è al calar del sole e sotto le stelle che l'atmosfera si fa davvero magica, con piccole e suggestive luci soffuse. La semplice passeggiata tra le Borgate diventa un'esperienza romantica grazie all'incanto dei presepi illuminati.
Arrivederci all'edizione 2022-2023
Presepi FVG
SAPPADA, PAESE DEI PRESEPI
Quando
Dal 5 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
Sempre visitabile
Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato
Inclusività evento
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Sono disponibili in loco servizi igienici e servizi igienici con dotazioni per persone con disabilità
Presso i pubblici esercizi del paese
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’accesso è consentito agli animali domestici
Info
Pro Loco Sappada / Plodn
Attenzione
Le informazioni riportate, anche in conseguenza dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.