Il “Presepio Parlante”, unico nel suo genere, non è un presepe che si guarda passando in velocità, ma si presenta come uno spettacolo teatrale: viene ricreata la Rievocazione della Natività con un susseguirsi di dieci scene, giochi di luci, melodie e una voce narrante di sottofondo, il tutto nel corso di circa 15 minuti durante i quali i visitatori, accolti e fatti sedere su comode poltroncine, assistono al racconto della venuta del nostro Signore.
Il “Presepio Parlante” venne presentato per la prima volta durante il periodo natalizio del 1955, per continuare sino ad oggi, subendo nel tempo vari miglioramenti. Fin dal suo esordio, il presepe ha avuto tra gli spettatori moltissimi personaggi importanti: tutti i Vescovi di Trieste, Commissari di Governo, sindaci della città, il Principe di Torre e Tasso di Duino, campioni sportivi (tra i quali Gino Bartali e Nino Benvenuti) e i rappresentanti di tutte le Comunità Religiose.
PRESEPIO PARLANTE
Rappresentazioni
Lunedì 26 dicembre 2022
Venerdì 6 gennaio 2023
Rappresentazioni
Lunedì 26 dicembre 2022 ore 15.30 - 18.30
Venerdì 6 gennaio 2023 ore 15.30 - 18.30
A partire da Martedì 20 dicembre 2022, per gruppi e scolaresche la visita è possibile anche in date e orari diversi previa prenotazione obbligatoria ai contatti riportati nelle INFO
Numero massimo di persone consentito per ogni accesso: 40
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie vigenti
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.