La rassegna presepi a Trelli è completamente dedicata all'artista Giovanni Della Schiava, appassionato di presepi e creatore di numerosissime rappresentazioni della Sacra Famiglia, utilizzando molteplici e diversi materiali (legno, midollino, elementi naturali, ecc.) e trasformando oggetti della tradizione contadina in uso nelle case d'un tempo in meravigliose opere a tema.
Ha partecipato a numerose rassegne, tra cui per oltre dodici anni al concorso "Presepi a Moggio - A Moggio la Stella" sempre con un'opera nuova che gli ha permesso anche di vincere il primo premio.
Cuore pulsante della visita sarà lo spazio museale ricavato nella casa del signor Della Schiava, fucina di tante opere realizzate con cura e amore; la Chiesa di San Giovanni Battista ospiterà due bei presepi, uno allestito sul sagrato e un presepe tradizionale al suo interno; faranno poi da corollario i piccoli presepi dislocati nelle piazzette, nei cortili e sui davanzali della frazione di Paularo.
TRELLI E I PRESEPI DI GIOVANNI
Dall'8 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
Tutti i giorni ore 14.30 - 17.00
Visite guidate
Si effettuano visite guidate (italiano, friulano) per gruppi da 5 a 15 persone previa prenotazione rivolgendosi alle signore Dina Della Schiava e Chiara Banelli ai contatti riportati nelle INFO
Viabilità
Viabilità non idonea al transito di mezzi di grandi dimensioni
Presepi nelle vie e sul sagrato della chiesa
Presepi all'interno dello spazio museale
Numero massimo di persone consentito per ogni accesso: 5
Disinfezione delle mani all'ingresso
Presepe nella chiesa
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie in vigore per gli edifici di culto
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.