Nell'antico Duomo di Muggia, edificato sui resti di un edificio sacro precedente a tre absidi e consacrato dal Vescovo di Trieste Arlongo dei Visgoni il 29 dicembre 1263, durante le festività natalizie è possibile ammirare un grande presepe di forte impatto scenico, corredato da luci ad intensità variabile, un ampio cielo stellato e luminoso a fare da sfondo, personaggi in movimento e il corso d'acqua a ciclo continuo.
La visita del presepe non è mai uguale a se stessa, in quanto la rappresentazione varia e i personaggi sono modificati in relazione ai tempi dell'Avvento (dal cammino verso Betlemme alla Natività e all'arrivo dei Re Magi). Tutte le figure sono realizzate a grandezza variabile, nel rispetto della prospettiva in base alla profondità dell'opera.
IL PRESEPE DEL DUOMO DI MUGGIA
Dall'8 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025
Tutti i giorni ore 8.00 - 19.30
escluso durante la celebrazione delle funzioni liturgiche
Viabilità
Il centro storico di Muggia è interdetto al traffico veicolare
Possibilità di parcheggio negli stalli pubblici esterni
Possibilità di parcheggio pullman in piazzale Foschiatti e presso autostazione Trieste Trasporti
Stalli dedicati a vetture con contrassegno nelle vicinanze della piazza
Si rileva la presenza di uno scalino all'ingresso del Duomo
Escluso durante la celebrazione delle funzioni liturgiche
Animali al guinzaglio
Franco De Nardis 388 7373256
https://www.facebook.com/parrocchiasantigiovanniepaolomuggia/?locale=it_IT
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.