Il progetto "L'Arte presepiale e la Natività di Gesù" presenta una splendida rassegna presepiale, accolta negli spazi espositivi del Museo del Duomo, che quest'anno valorizzerà il lavoro e le splendide opere presepiali degli artisti della provincia di Pordenone. L'esposizione sarà accompagnata dall'avvicendarsi di attività complementari, capaci di coinvolgere diversificati pubblici e interessi.
Tra le attività collaterali:
- la rassegna dedicata alle Natività del Maestro orafo Sergio Mazzola, allestita presso il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo e che si terrà dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, nelle giornate e orari di apertura del museo;
- il Concerto conclusivo affidato all'Orchestra "Gli Archi del Friuli e del Veneto", che si terrà Lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 17.30 nella Chiesa della Beata Vergine del Carmine a Udine, in Via Aquileia n. 63.
Per la mostra di arte presepiale saranno programmati, in orari appositamente dedicati e diversi da quelli di libero accesso del pubblico, appuntamenti dedicati a scolaresche e associazioni no profit del territorio regionale. Dettagli ai contatti riportati nelle INFO.
Di seguito le attività collaterali a tema presepiale realizzate nell'ambito del progetto:
La Natività alle Porte di Udine - Natività luminose e Luce di Betlemme
"Il Presepe in Ospedale”- collettiva diffusa in alcune delle strutture ospedaliere del FVG
Esposizione “Omaggio a Sergio Mazzola"
Concerto conclusivo con l'Orchestra "Gli archi del Friuli e del Veneto" - 6 gennaio 2025
Promozione per partecipare ai Laboratori di composizione presepiale API APS