Cinque sono gli originali presepi verticali che potrete scoprire nella caratteristica frazione di Subit: sono realizzati con diverse tecniche, come mosaico, uncinetto, legno e ceramica. Il più importante si trova in piazza, un Albero di Natale alto ben 7 metri e decorato con pannelli di legno dipinti a mano e raffiguranti la Natività. L'opera si rifà all'usanza medievale secondo cui i presepi venivano applicati sui muri esterni delle chiese, consentendo anche alle persone a cui era vietato l'ingresso negli edifici di culto di poter ammirare la rappresentazione del Sacro Evento.
Completa la rassegna l'opera ospitata nella chiesa del borgo, un presepe antico composto da statuine dipinte a mano. La grotta che accoglie la Natività è realizzata con un'antica formazione di carbonato di calcio. All'esterno della chiesa Maria e Giuseppe vegliano su Gesù Bambino, in un presepe realizzato con statuine di legno, con pecore e altri animali stilizzati. Di notte l'opera è illuminata da una luce calda, a creare un'atmosfera magica resa ancor più suggestiva dalle notti innevate.
SUBIT: IL BORGO DEI PRESEPI VERTICALI
Dall'8 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025
Sempre visitabili e con illuminazione serale i presepi esterni
Presepe nella chiesa
Domenica ore 9.00 - 12.00
Viabilità
Viabilità su strada di montagna, non idonea al transito di mezzi di grandi dimensioni
Presepi esterni
Presepe nella chiesa
Escluso all'interno della chiesa
Dino Cragnaz 320 7662921
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064915952949&sk=photos_by
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.