Edizione 2024-2025 Presepi FVG

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
"PRESEPI - KRIPPEN - JASLICE"

L'esposizione, collocata nel cuore del centro storico e resa possibile grazie al finanziamento del BIM e alla collaborazione tra la Pro Loco Pro Glemona, il Comune di Gemona del Friuli e la Parrocchia di Santa Maria Assunta, offre un'opportunità unica per scoprire la ricca tradizione presepiale delle regioni dell'Alpe Adria e mira a promuoverne lo scambio culturale e a valorizzarne il patrimonio artistico e religioso. Una mostra di presepi accomunati dalla rappresentazione della Natività e dei valori universali della Famiglia e della Pace.
Quattro sono le sale espositive, suddivise in base alle variegate composizioni in termini di stile e metodi di realizzazione, provenienza e cultura, il tutto contornato dalla splendida ambientazione del "Via Bini Village".
La prima sala ospita i presepi provenienti da Velden am Wörthersee, città gemellata, messi a disposizione grazie alla sensibilità dell'artista Rosi Gabriel-Keuschnig e con l'intermediazione del signor Siegfried Nagele del Comune di Velden am Wörthersee.
Nella seconda sala sono accolti i presepi della collezione del compianto monsignor Gastone Candusso, messi a disposizione dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Gemona. In quest'area trova spazio anche un presepe concesso dalla Pro Loco Sutrio e realizzato da Andrea Caisutti di Pavia di Udine.
La terza sala vede protagonisti i presepi dalla Slovenia e dalla Valle del Vipava, disponibili grazie alla collaborazione dell'Ente del Turismo Nova Gorica e la Valle del Vipava.
La quarta sala, infine, è dedicata alle opere dell'artista bujese Annamaria Fanzutto: creazioni in terracotta dove emerge la sua delicatezza nel rappresentare i valori della Maternità, della Fratellanza e della Famiglia.

Quando

Dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dal Martedì alla Domenica
ore 10.00 - 12.30 e 14.30 - 18.00

Note aggiuntive

Viabilità
Possibilità di scarico e carico passeggeri nelle vicinanze del Duomo di Santa Maria Assunta

È presente un servizio di reception

Servizio di accoglienza durante gli orari di apertura dell'esposizione al pubblico

Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato
Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di accesso per persone con ridotte capacità motorie
Sono disponibili in loco servizi igienici e servizi igienici con dotazioni per persone con disabilità
L’accesso è consentito agli animali domestici

Animali al guinzaglio

Info
Ufficio IAT Gemona del Friuli