Edizione 2022-2023 Presepi FVG

19^ ED. IL PRESEPIO DEI CRAMÂRS / DIE KRÄMERKRIPPE
Asìns da Valcjalda

E' dedicato ai legami fra Valcalda e Val d'Arzino il presepe realizzato per la Pro Loco di Ravascletto, Salârs e Zovello dall'artista Barbara Della Pietra. Le statute sono in ceramica e la Natività è ambientata in un paesaggio che richiama le caratteristiche architetture di Zovello.
A corredo una mostra, a cura del Progetto "... E gno von 'l era Cramâr / Meine Vorfahren waren Krämer", che presenta le famiglie originarie della Pieve d'Asio - Blarasin, Brovedan, Gerometta, Toson, Zannier - insediate in Valcalda all'epoca dei Cramârs (XV - XVIII secolo), per svolgere le occupazioni agricole che i mercanti stagionali locali dovevano trascurare in quanto al lavoro nei Paesi dell'Europa centrale.
Iniziativa a cura della Pro Loco di Ravascletto, Salârs e Zovello in collaborazione con Parrocchia di San Matteo Apostolo di Monaio e Parrocchia di Sant'Antonio Apostolo di Zovello.

Quando

Dal 18 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023

Tutti i giorni ore 9.00 - 18.00
Possibilità di visite anche fuori orario previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Note aggiuntive

Visite guidate
Si effettuano visite guidate (italiano, friulano) per singoli e gruppi fino a 15 persone previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman in prossimità della sede municipale di Ravascletto (Via Edelweiss), a circa 50 metri dalla Chiesa di Santo Spirito

Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero e contingentato del pubblico

Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie in vigore per gli edifici di culto

Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
Info
Pro Loco di Ravascletto, Salârs e Zovello

Luca Nazzi 0433 66063

valcjalda@friul.net