Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie ospita due Natività di ambientazione tradizionale.
Entrambe realizzate con l'impiego di materiale povero, un'opera si caratterizza per i suoi richiami presepiali classici, mentre l'altra riproduce in scala l'antico Pubblico Oratorio di Santa Maria della Sabbionera, ora Santuario della Beata Vergine delle Grazie, eretto nel 1578 con l'annesso Monastero gestito dai Frati Minori Conventuali.
Edizione 2024-2025
Presepi FVG
NATIVITÀ IN UN CONTESTO TRADIZIONALE
NATALE IN CONVENTO A SABBIONERA
Quando
Dall'8 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
Tutti i giorni ore 8.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
Modalità di accesso in sicurezza
Sito al chiuso con accesso libero a numero limitato
Numero massimo di persone consentito per ogni accesso: 25
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie in vigore per gli edifici di culto
Inclusività evento
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Info
Parrocchia di San Giovanni Battista
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.