Nel borgo di Polcenigo, il presepe assume un valore unico: disposti dietro le finestre delle abitazioni e negli angoli più caratteristici del paese, i presepi e le decorazioni natalizie creano un'atmosfera incantata.
Attraverso queste opere, il patrimonio storico, artistico e architettonico di Polcenigo si anima, trasformando il borgo in un luogo magico dove riscoprire la vera essenza del Natale. I visitatori possono immergersi in questa meravigliosa tradizione, lasciandosi trasportare dalla bellezza dei presepi e dalle iniziative natalizie pensate per grandi e piccoli.
Come i pastori e i magi, che, pieni di meraviglia, si allontanarono dalla mangiatori colmi di gioia, cosi speriamo che chi visita Polcenigo possa portare con sé lo stesso stupore e felicità.
Oltre al percorso presepi nelle vie del centro storico, il visitatore ha la possibilità di ammirare durante i fine settimana la mostra presepi presso il Vecchio Mulino in Via Sega, il presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni, il suggestivo presepe galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo e i presepi all’aperto nelle frazioni di Mezzomonte, Coltura e San Giovanni.
Iniziativa a cura di Associazione Borgo Creativo, in collaborazione con Comune di Polcenigo, Parrocchia San Giacomo e San Giovanni di Polcenigo, Pro Loco Polcenigo e altre associazioni locali.
ALLA SCOPERTA DEI PRESEPI NEL BORGO DI POLCENIGO Domenica 21 dicembre passeggiata alla scoperta dei presepi di Polcenigo, nell'ambito del progetto "Passiparole" organizzato da Lis Aghis - Ecomuseo Dolomiti Friulane in collaborazione con Prealpi Cansiglio . Partenza alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Rocco. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.
ALLA SCOPERTA DEI PRESEPI NEL BORGO DI POLCENIGO Venerdì 26 dicembre passeggiata alla scoperta dei presepi di Polcenigo, nell'ambito del progetto "Passiparole" organizzato da Lis Aghis - Ecomuseo Dolomiti Friulane in collaborazione con l'Associazione Borgo Creativo. Partenza alle ore 15.00 presso la Chiesa di San Rocco. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.
Vedi INFO https://www.ecomuseolisaganis.it/it/f/230126/passiparole-2025-dicembre.html