Disposte dietro le finestre delle abitazioni che si affacciano lungo le vie del borgo e posizionate negli angoli più caratteristici del paese, queste opere danno luce ad un patrimonio storico di interesse artistico ed architettonico di pregio, quale è l’antico borgo di Polcenigo.
Tra uno scorcio e l’altro, giochi di luce e melodie natalizie creano un’atmosfera davvero magica!
Oltre al percorso presepi nelle vie del centro storico, il visitatore ha la possibilità di ammirare la mostra presepi presso il Vecchio Mulino in Via Sega, il presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni, il suggestivo presepe galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo e i presepi all’aperto nelle frazioni di Mezzomonte e San Giovanni.
Verrà riproposto per il secondo anno il concorso presepi dal titolo "I tre Re dei Presepi": verranno premiati i migliori tre presepi della rassegna e verrà anche estratto un premio tra i visitatori votanti!
Iniziativa a cura di Associazione Borgo Creativo, in collaborazione con Comune di Polcenigo, Pro Loco Polcenigo e altre associazioni locali.
MAGIA DI UN BORGO ANTICO
19^ ed. Presepi a Polcenigo
Dall'11 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
Presepi nel borgo, lungo le vie del paese e nelle frazioni
sempre visitabili, consigliata la visita all'imbrunire per i presepi nel borgo storico
Mostra presepi al Vecchio Mulino
11 / 17 / 18 / 26 dicembre 2022
1 / 6 / 7 / 8 gennaio 2023
ore 15.00 - 18.00
Visite guidate
Si effettuano visite guidate (italiano, inglese) previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO, preferibilmente durante i fine settimana o le vacanze scolastiche
Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman nell'area parcheggio adiacente alla Chiesa di San Rocco
(incrocio tra Via della Rosta, Via Roma e Via Livenza)
Presepi all'aperto
Presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie in vigore per gli edifici di culto
Mostra Presepi al Vecchio Mulino
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto delle normative sanitarie vigenti
Parcheggio dedicato dietro al Municipio, vicino alla Chiesa di San Rocco (incrocio tra Via della Rosta, Via Roma e Via Livenza) o in Piazzetta Madonna
Attenzione
Le informazioni riportate potrebbero subire variazioni e/o cancellazioni.
Vi invitiamo a contattare sempre i referenti dei siti presepiali ai recapiti pubblicati, per avere conferma dell’effettivo svolgimento delle iniziative.
Ci solleviamo da ogni responsabilità circa eventuali modifiche o cancellazioni non previamente segnalate alla nostra segreteria.