Edizione 2022-2023 Presepi FVG

NATALE A SUTRIO
Borghi e Presepi

Rassegna itinerante di presepi artigianali, ambientata nelle borgate di Sutrio, lungo un percorso alla riscoperta di cortili, loggiati e cantine delle case più caratteristiche del paese.
Fulcro della manifestazione è il Presepe di Teno, realizzato in trent’anni di lavoro interamente dal maestro artigiano Gaudenzio Straulino, detto appunto “Teno”. Costruire il presepe era per lui un’opera che univa creatività, bellezza artigianale e religiosità. Il suo amato paese fa da corona alla capanna: la vita del piccolo borgo è così ben documentata, e con tale freschezza e ricchezza di particolari, che il presepe di per sé potrebbe considerarsi un vero museo delle arti e delle tradizioni popolari. Un lavoro che lascia sbalorditi per esattezza e precisione di esecuzione, mantenuto vivo da una continua attenzione e riqualificazione da parte della Pro Loco Sutrio.
Il calendario delle festività prevede anche numerose attività di animazione collaterali, laboratori natalizi, spettacoli di intrattenimento per bambini e l'accensione del Falò della Solidarietà a scopo benefico.

Quando

Dal 18 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023

Sempre visitabile

Presepe di Teno
orari di apertura in via di definizione

Note aggiuntive

Visite guidate
Si effettuano visite guidate (italiano) per gruppi da 5 a 50 persone previa prenotazione ai contatti riportati nelle INFO

Viabilità
Possibilità di parcheggio per pullman in Viale Europa Unita e Via Linussio

Modalità di accesso in sicurezza
Sito esterno con accesso libero indifferenziato

Rassegna presepi lungo le vie del centro storico

Sito al chiuso con accesso libero e contingentato del pubblico

Presepe di Teno
Gli accessi verranno gestiti nel rispetto nelle normative sanitarie vigenti

Inclusività evento
L’iniziativa è facilmente accessibile a carrozzine per bambini e persone con disabilità
Vi è possibilità di parcheggio per persone con disabilità nelle vicinanze dell’iniziativa
L’accesso è consentito agli animali domestici